Parti della stampante 3D: Componenti e funzioni essenziali

La stampa FDM รจ uno dei metodi di stampa 3D piรน popolari, che sfida e ispira milioni di creativi a produrre modelli 3D affascinanti, rivoluzionando molti settori come quello sanitario e aerospaziale. In questo articolo parleremo delle diverse parti della stampante 3D e del loro funzionamento. Inoltre, vi spiegheremo come potete migliorare la funzionalitร  della vostra stampante e ottimizzare le vostre stampe 3D.

Introduzione

I principianti spesso trovano difficoltร  a produrre stampe 3D di qualitร  perchรฉ non hanno ancora acquisito familiaritร  con le parti della stampante 3D. Una migliore conoscenza di queste parti aiuta nel processo di risoluzione dei problemi, che รจ importante per stampare modelli di qualitร .

Capire come livellare correttamente il piano di stampa consente di avere una migliore adesione del piano, eliminando le possibilitร  di errore di stampa. Analogamente, conoscere gli estrusori, i motori passo-passo e l’hotend vi aiuta a capire quali sono le impostazioni precise per ottenere stampe 3D di qualitร . Le vostre conoscenze di elettronica e firmware vi consentono di mettere a punto, personalizzare e migliorare le prestazioni della stampante.

Qui di seguito abbiamo suddiviso i componenti della stampante 3D in quattro categorie di cui parleremo approfonditamente nellโ€™articolo.

  1. Scheda Madre
  2. Assi
  3. Elementi Riscaldanti
  4. Caratteristiche Aggiuntive

Scheda Madre

Il controller centrale: Spiegazione della scheda madre

Il controller centrale รจ il cuore della stampante 3D. รˆ collegato a tutti i componenti elettrici di una stampante 3D. Tra le parti principali della scheda di controllo ricordiamo:

Processore

Esso si occupa di convertire i codici del software in istruzioni che la stampante puรฒ comprendere. Questi processori generalmente sono a 8 o 32 bit. Alcune schede madri sono progettate per consumare meno energia e lavorare in modo efficace senza produrre rumori fastidiosi, come la Creality CR-200B scheda madre silenzioza.

Connettori

Qui รจ dove vengono collegate tutte le parti elettroniche della stampante 3D sotto forma di connettori DuPont, morsettiere o USB.

Stepper driver

Una stampante 3D standard ha quattro stepper driver: uno per l’estrusore di filamento e gli altri tre per gli assi (x, y e z) che regolano la potenza e la distribuiscono alle diverse bobine del motore passo-passo. Ecco come ruotano i motori.

Comunicazioni

I vostri comandi devono essere trasformati in codici G e poi inviati alla stampante in modo che possa eseguirli. Potete inviare questo programma tramite scheda SD o tramite WIFI.

mainboard 1

Firmware ed istruzioni

Il firmware รจ una parte della scheda madre che gestisce la parte operativa di una stampante occupandosi di gestire i diversi componenti durante il processo. รˆ un software che funge da intermediario tra il software dello slicer e l’hardware della stampante, inviando i codici G dal primo al secondo.

Il firmware gestisce le seguenti funzioni fondamentali

Movimenti del stepper motor

Il firmware interpreta le istruzioni fornite tramite i codici G e gestisce i movimenti dei stepper motoriย degli assi X, Y e Z.

Regolazione della temperatura

Per ottenere stampe di qualitร , รจ necessario stampare alla giusta temperatura. Il firmware controlla la temperatura dell’hotend e del piano riscaldato. In questo modo l’estrusore fonde correttamente il filamento.

Livellamento del piano

Per una migliore adesione del filamento รจ necessario assicurarsi che il piano di costruzione sia livellato correttamente. In questo senso, anche il firmware gioca un ruolo importante, in quanto consente di attivare le funzioni di livellamento manuale e automatico. Tuttavia, non tutte le stampanti 3D sono dotate della funzione di auto-livellamento e molti di noi la trovano un po’ scomoda. In questo caso, รจ possibile acquistare un kit di livellamento automatico del letto per evitare alcuni problemi.

bed levelling kit 1

Ventole di raffreddamento

Regolate le ventole di raffreddamento affinchรฉ gli strati di stampa si raffreddino in modo uniforme, riducendo il rischio di deformazioni.

Funzionalitร  di sicurezza

Il firmware consente inoltre di rilevare l’arresto di fine corsa e la protezione contro gli sbalzi termici.

L’importanza di una scheda madre che funziona correttamente

La scheda madre รจ dove vengono elaborati tutti i processi piรน importanti. Una scheda madre che funziona correttamente assicura i giusti movimenti del motore e la corretta implementazione del codice G, limita gli errori di stampa e assicura un ambiente sicuro per la stampa. Migliora la qualitร  della stampa, incorpora funzioni di sicurezza e continua ad aggiornare il firmware. Cosรฌ facendo, gli utenti possono personalizzare alcune funzioni e ottimizzare le impostazioni, consentendo loro di esplorare tutte le potenzialitร  della stampante.

Assi

Conoscere i vari assi di una stampante 3D

X, Y e Z sono gli assi su cui lavora principalmente una stampante 3D. L’asse X opera sui movimenti orizzontali della stampante, mentre l’asse Y corrisponde ai movimenti avanti e indietro della testina di stampa.

L’asse Z permette alla testina di stampa di muoversi in verticale estrudendo il filamento a strati.

รˆ fondamentale comprendere il meccanismo di funzionamento degli assi per capire appieno il funzionamento della stampante. In questo modo potrete riadattare il vostro progetto, calibrare i parametri impostati e imparare la corretta manutenzione per ottimizzare la qualitร  di stampa.

Estrusori: Movimento, caricamento ed estrusione del filamento

Qui รจ dove il filamento inserito si fonde e si estrude in strati per formare un oggetto. รˆ composto da diversi componenti che caricano e muovono il filamento per fonderlo ed estruderlo. Qui di seguito sono elencati i componenti dell’estrusore della stampante 3D:

Ugello: รจ una piccola apertura da cui fuoriesce il filamento fuso. Questi ugelli anno dimensioni diverse e, a seconda delle dimensioni, la risoluzione di stampa puรฒ variare cosรฌ come la velocitร  di stampa.

nozzle 1

Blocco riscaldante: La resistenza del blocco riscaldante fonde correttamente il filamento inserito.

Heatbreak: Come si evince dal nome, questo componente si occupa di impedire che il calore passi e salga verso l’alto. Questo componente della stampante 3D si trova tra il cold end ed il blocco riscaldante. Grazie a questo componente, il filamento non si intasa.

Cold end: Forse lo conosci con il nome di caricatore di filamenti, in quanto trasporta il filamento verso l’hot end, mantenendo una pressione costante sul filamento per un’estrusione piรน omogenea.

Stepper motor: La parte della stampante 3D si occupa di trasferire il filamento attraverso il gruppo estrusore in modo preciso.

Ventola di raffreddamento: L’estrusore della vostra stampante potrebbe essere provvisto di ventole di raffreddamento per raffreddare uniformemente gli strati di filamento estrusi ed evitare che si deformino.

cooling fans 1

Assi X, Y e Z: Dare forma al modello stampato

Come giร  menzionato, l’asse X si muove da destra a sinistra e da sinistra a destra. Controlla il piano di costruzione o la testina di stampa insieme alla direzione X a seconda del tipo di stampante. Se la testina di stampa si sposta verso la parte destra del modello, stampa proprio quella parte e lo stesso vale anche per la parte sinistra.

L’asse Y gestisce il movimento orizzontale della testina di stampa che si sposta dalla parte posteriore a quella anteriore e viceversa. Di conseguenza, quando la testina di stampa si sposta in avanti, stampa la parte anteriore del modello e lo stesso avviene per la parte posteriore.

L’asse Z controlla l’altezza del modello in quanto regola lo spostamento verso l’alto e verso il basso della testina di stampa o del piano di costruzione. Con il movimento verticale, l’ugello deposita strato dopo strato di filamento fuso per dare alla stampa l’altezza desiderata.

Quando i tre assi si muovono in direzioni diverse, stampano i diversi lati del modello per ottenere la forma desiderata. A seconda del progetto digitale della stampa e delle istruzioni codificate, la stampante muove gli assi X, Y e Z mentre l’ugello estrude i filamenti fusi in strati precisi per formare il modello di stampa.

Schede di controllo: Interpretare le istruzioni e controllare i motori

Il ruolo di queste schede di controllo รจ quello di interpretare i segnali e i comandi del motore affinchรฉ possano essere trasmessi per regolare i movimenti delle parti o dei componenti della stampante 3D. L’interfaccia delle schede driver riceve i comandi del codice G e si occupa di controllare il movimento del motore di conseguenza.

Esse trasformano le istruzioni del codice G in segnali elettrici e li trasferiscono ai motori passo-passo che poi regolano l’alimentazione dei motori gestendone la posizione e la rotazione. Sono dotate di interruttori limite, fine corsa, tandem ed encoder per gestire con precisione il movimento evitando le collisioni.

Elementi riscaldanti

I principali elementi riscaldanti di una stampante 3D

Solitamente, una stampante 3D รจ dotata di cinque elementi di riscaldamento fondamentali, alcuni dei quali potreste giร  conoscerli grazie agli articoli precedenti. L’hotend รจ il primo elemento di riscaldamento in cui si trovano il blocco riscaldante e l’ugello per fondere il filamento. Il secondo รจ il letto riscaldato che mantiene calda la superficie di stampa affinchรฉ gli strati di filamento si attacchino bene al letto evitando il rischio di deformazioni. Il termistore del letto riscaldato รจ il terzo elemento di riscaldamento chiave, un sensore di temperatura che controlla la temperatura della superficie di stampa in modo da poterla regolare se necessario.

Il quarto elemento รจ una parte della stampante 3D ad alta potenza di riscaldamento chiamata cartuccia riscaldante. รˆ un componente dell’hotend che fonde i filamenti. Infine, l’elemento riscaldante che tiene separata l’area calda dell’hotend da quella fredda รจ chiamato heatbreak.

Il letto: Preriscaldamento e mantenimento della temperatura

Tra i migliori materiali per il letto di stampa troviamo il PEI, il borosilicato, il vetro carborundum, o piastre flessibili magnetiche per una migliore rimozione della stampa e una notevole adesione che riduce il rischio che la stampa si stacchi dal piano o si deforma. รˆ importante riscaldare il letto di stampa prima di stampare e mantenere una determinata temperatura durante l’intero processo. Il filamento aderisce meglio alla superficie riscaldata, creando una base solida per la stampa. Mantenere una temperatura costante durante la stampa assicura che uno strato aderisca perfettamente all’altro. Sebbene alcuni filamenti non necessitino di un letto riscaldato, la maggior parte di essi ne ha bisogno. Se il letto non รจ riscaldato, gli strati di filamento si raffreddano piรน velocemente e ciรฒ si traduce in una scarsa adesione degli strati. Questo puรฒ portare alla deformazione della stampa o alla separazione degli strati, riducendo la resistenza meccanica del modello.

printing bed 1

L’hotend: Fondere il filamento per l’estrusione

A seconda del filamento occorre impostare la temperatura dell’estrusore. L’hotend รจ normalmente composto da una resistenza a cartuccia, un elemento riscaldante e un ugello. L’elemento riscaldante incrementa la temperatura dell’hotend fino al punto di fusione del filamento. L’estrusore รจ dotato di due estremitร , una calda e una fredda. รˆ necessario far passare il filamento attraverso l’estremitร  fredda, che verrร  poi trasportato nell’estremitร  calda per essere fuso. L’ugello poi estrude il filamento fuso sul letto di stampa per realizzare la stampa.

Consigli per scegliere l’hotend giusto

Per scegliere l’hotend giusto, ricordatevi dei seguenti suggerimenti

  • Verificate che sia compatibile con la vostra stampante.
  • Verificate l’intervallo di temperatura dell’hotend per assicurarvi che possa fondere il filamento scelto.
  • A seconda delle vostre esigenze di stampa, scegliete lโ€™ugello della dimensione giusta.
  • Verificate il tempo di riscaldamento dell’hotend, poichรฉ un riscaldamento rapido aumenta l’efficienza.
  • Acquistate presso un marchio riconosciuto per assicurarvi un hotend duraturo e resistente.
  • Consultate sempre le recensioni relative al prodotto per assicurarvi che funzioni come promesso e che sia affidabile.

Funzionalitร  e aggiornamenti aggiuntivi

Migliorare la funzionalitร  della stampante 3D

Effettuando alcuni miglioramenti e modifiche potete migliorare le funzionalitร  della stampante 3D. Per fare ciรฒ, doveti eseguire le seguenti operazioni:

  1. Per accelerare le prestazioni della stampante, installate stepper motori, letti di stampa e hotend di qualitร .
  2. Aggiornate il firmware della stampante quando รจ disponibile per approfittare delle nuove funzionalitร .
  3. Aggiungete funzioni extra come il sensore di filamento, il sensore di livellamento automatico del letto e la doppia estrusione.
  4. Migliorate la soluzione di raffreddamento della stampante aggiungendo altre ventole.
  5. Calibrate frequentemente la stampante per ottenere una migliore precisione di stampa.
  6. Regolate le impostazioni dello slicer per ridurre gli sprechi di filamento e migliorare la qualitร  e la velocitร  di stampa.

Caratteristiche uniche di alcune stampanti

Alcune stampanti 3D sono provviste di livellamento automatico del letto, doppia estrusione o camera di stampa chiusa. Grazie al grande volume di stampa, alcune di esse possono stampare un modello di dimensioni maggiori in una sola volta. Il filamento รจ un’altra caratteristica unica che ti avvisa quando รจ necessario ricaricarlo. La connettivitร  Wi-Fi e gli schermi touch LCD sono diventati una dotazione piuttosto comune, consentendo un controllo migliore e un’esperienza di trasferimento dei file piรน semplice.

Involucri per il controllo della temperatura

Anche gli utenti piรน navigati riscontrano difficoltร  a stampare con filamenti ad alta temperatura come il copolimero di nylon, il PETG e l’ABS, poichรฉ per ottenere stampe 3D di qualitร  si deve mantenere una determinata temperatura durante la stampa. Diversamente, la superficie di stampa diventa irregolare, si verificano problemi di estrusione e altri inconvenienti di stampa. Utilizzando una custodia si mantiene una temperatura di stampa costante, si evitano le fluttuazioni di temperatura e si protegge da polvere e detriti.

enclousure 1

Filtri HEPA per filtrare le particelle

Lavorare con filamenti come l’ABS puรฒ essere pericoloso perchรฉ si producono fumi nocivi. La filtrazione HEPA รจ un modo per filtrare le particelle e i fumi nocivi prodotti durante il processo di stampa. Puรฒ intrappolare anche microparticelle e composti organici irregolari. La filtrazione HEPA puรฒ migliorare la circolazione dell’aria di una stampante riducendo i rischi per la salute.

Domande Frequenti (FAQ)

Quali sono i componenti essenziali di una stampante 3D?

Le parti della stampante 3D come il letto di stampa, l’hotend, la scheda madre, i motori passo-passo, la struttura e l’ugello sono alcuni dei componenti essenziali di una stampante 3D.

Come fa la scheda madre a controllare le operazioni della stampante?

Regolate il funzionamento della stampante traducendo i codici G inviati dallo slicer in comandi che la stampante puรฒ comprendere. La scheda madre controlla le ventole, i motori passo-passo, la temperatura e altre parti della stampante 3D in modo che operino in modo organizzato e preciso.

Come funzionano gli elementi di riscaldamento, come il letto e l’hotend?

Funzionano per resistenza elettrica generando calore quando la corrente attraversa il materiale resistivo della resistenza. Il calore dell’hotend scioglie il filamento e il letto, una volta riscaldato, aiuta gli strati di filamento ad aderire meglio alla superficie.

Si possono utilizzare ugelli di dimensioni diverse per rispondere a esigenze di stampa diverse?

Sรฌ, a seconda delle vostre necessitร  di stampa e della complessitร  del disegno potete utilizzare ugelli di diverse dimensioni. Gli ugelli piccoli assicurano dettagli precisi e una migliore risoluzione di stampa e richiedono piรน tempo, mentre gli ugelli piรน grandi stampano piรน velocemente rendendo la superficie esterna del modello piรน ruvida.

Cosa bisogna considerare quando si sceglie un letto di stampa e una superficie di stampa?

Gli elementi che bisogna considerare quando si sceglie un letto di stampa e una superficie di stampa sono la compatibilitร  del filamento, la durata, l’adesivitร , il volume di costruzione della stampante e la facilitร  di rimozione della stampa.

In definitiva, le parti della stampante 3D svolgono un ruolo fondamentale per quanto riguarda la precisione e la funzionalitร . Sapere come funzionano queste parti rende il processo di stampa piรน fluido, migliora la qualitร  di stampa e riduce la possibilitร  che si verifichino problemi di stampa.

Condividi

Continua a leggere

Lโ€™evoluzione delle bobine di filamento AzureFilm

Per AzureFilm la sostenibilitร  non รจ solo un obiettivo โ€“ รจ la nostra guida. Negli ultimi dieci anni abbiamo imparato molto su come la stampa 3D possa produrre meno rifiuti senza complicare il processo. Uno dei cambiamenti piรน grandi ha riguardato le nostre bobine โ€“ dai semplici modelli in plastica fino alla resistente e riutilizzabile [...]

PETG Hyper Speed: Sbloccare nuovi livelli di prestazioni nella stampa 3D

In AzureFilm, crediamo che lโ€™innovazione inizi spesso con la curiositร . Il nostro filamento PETG Original รจ da tempo una scelta affidabile per chi cerca resistenza, durata e qualitร  di stampa costante. Ma di recente ci siamo chiesti: quanto puรฒ essere davvero veloce? Per scoprirlo, abbiamo condotto numerosi test โ€“ regolando le impostazioni della stampante, modificando [...]

I 12 migliori file STL di Pasqua

La Pasqua รจ alle porte e noi abbiamo raccolto 12 file STL creativi per la stampa 3D che renderanno le vostre celebrazioni ancora piรน speciali. Se volete decorare la vostra casa, creare regali unici o aggiungere un tocco personale ai vostri festeggiamenti pasquali, questi disegni vi copriranno.ย  Bonus: per rendere la vostra esperienza di stampa [...]